La longeva gamma di sportwatch per la corsa, Forerunner, si arricchisce di due nuovi modelli con schermo OLED, i nuovi Forerunner 970 e 570 che rispettivamente si posizionano al di sopra dei Forerunner 965 e 265. Entrambi i nuovi modelli introducono diverse nuove funzionalità dedicate alla corsa, ma la novità più grande è la disponibilità per la prima volta anche su Forerunner della possibilità di effettuare e ricevere chiamate vocali dall'orologio, tramite lo smartphone collegato in Bluetooth, e il microfono e l'altoparlante integrato.

L'altra principale novità in comune ai due nuovi modelli è il supporto per i piani Garmin Coach per il Triathlon, con piani di allenamento personalizzati per questa disciplina multi-sport. Inoltre tramite l'app Garmin Connect è possibile creare allenamenti multi-sport e sincronizzarli con l'orologio. Tra le altre nuove funzionalità si segnalano la Finish Line, per fermare il tempo al passaggio sotto la linea di arrivo durante una competizione quando viene impostato il percorso, l'auto lap ai varchi sempre quando si segue il percorso di una gara, e previsione del tempo di gara aggiornata fino al giorno della competizione.

Il nuovo Forerunner 970 si distingue poi per nuove più approfondite dinamiche di corsa, e in particolare la perdita di velocità di passo, la misura dell'efficienza di corsa (running economy) e la running tolerance, che calcola il chilometraggio massimo consigliato a settimana in base al proprio livello di allenamento al fine di prevenire gli infortuni. Per quanto riguarda le prime due metriche, è necessario l'abbinamento alla nuova fascia cardio HRM 600, annunciata oggi insieme ai nuovi orologi. Inoltre è dotato di mappe topografiche offline a colori e funzioni di navigazione avanzate.

Per quanto riguarda le altre caratteristiche, entrambi i modelli montano un nuovo display OLED da 1,4" più luminoso, funzione di riproduzione musicale offline da memoria integrata, e la solita suite di sensori, che include la funzione ECG su Forerunner 970, e la misurazione della temperatura della pelle. Per quanto riguarda l'autonomia della batteria, Il 970 offre fino a 15 giorni in modalità orologio con una carica e fino a 26 ore di tracciamento GPS, che sono decisamente meno dei 23 giorni del Forerunner 965, mentre il Forerunner 570 arriva fino a 11 giorni di autonomia e 18 ore di GPS.

Il Forerunner 970 ha un diametro di 47 mm si distingue per il design più premium nei materiali, con vetro in zaffiro e lunetta in titanio, e, direttamente dalla serie Fenix, anche la torcia integrata. Il Forerunner 570 è invece disponibile nei tagli da 42 mm e 47 mm ed è caratterizzato dalla lunetta in alluminio. Capitolo prezzi: il nuovo Forerunner 970 è disponibile a partire da 749,99 euro, mentre il Forerunner 570 da 549,99 euro. La nuova fascia cardio HRM 600, con dinamiche di corsa avanzate, è disponibile a partire da 169,99 euro.

Svelato Huawei Watch 5: monitoraggio della salute dalla punta delle dita. Annunciata anche la gamma Watch Fit 4

Vai all'approfondimento